Vacanze culturali in altopiano

Una vacanza in altopiano per fare il pieno di energia, cultura ed emozioni

L'Altopiano di Asiago fu uno dei luoghi più simbolici della Grande Guerra in quanto fu sfondo di numerose battaglie alla fine di maggio 1916 con l'avanzata austro-ungarica: Asiago venne gravemente danneggiata ed occupata dalle truppe asburgiche che la saccheggiarono. Venne ricostruita alla fine del conflitto e fu scelta, durante il regime fascista, per ospitare uno dei più grandi sacrari militari italiani dedicati alla Grande Guerra.

In altopiano di Asiago ci sono tante opportunità per vivere delle vacanze all'insegna della cultura e dell'arte: potrete visitare ad esempio il Sacrario Militare in centro ad Asiago o gli itinerari e i luoghi che sono stati sfondo della Grande Guerra.

Avendo vissuto momenti sanguinosi e cruenti durante la Prima Guerra Mondiale, l'Altopiano di Asiago porta i segni di conflitti e battaglie che potrete scorgere durante le escursioni tra i vari forti in alta quota e i monti.

Tutti i percorsi e le escursioni sono ben segnalate dal CAI locale e potete trovare sia tracciati naturalistici che di carattere storico-culturale che portano i segni della Grande Guerra combattuta 100 anni fa con trincee, fortificazioni, chiesette e cimiteri dei soldati in mezzo alle montagne dell’Altopiano.
Ricordiamo ad esempio:

  •     Monte Ortigara dove si furono le battaglie più violente ed estenuanti. Durante il percorso potrete vedere numerose trincee e i segni lasciati dai bombardamenti
  •     Monte Zebio dove con un percorso a contatto con la natura arriverete a Crocetta Zebio, dove sono percorribili le trincee italiane e le postazioni per mitragliatrici
  •     Monte Cengio che è stato teatro di tantissime battaglie e ora è una delle zone con più segni della Grande Guerra, infatti qui vengono ricordati anche i caduti
  •     Forte Campolongo è un imponente forte costruito a strapiombo sulla Val d’Astico
  •     Bocchetta Portule con numerose grotte scavate durante la Guerra, utilizzate come postazioni per i cannoni. Un panorama meraviglioso vi porterà a Cima Portule, una delle vette più alte dell’Altopiano
  •     Forte Corbin è il forte che si affaccia sulla sottostante Val d’Astico
  •     Monte Verena dove dal forte si può godere di una vista che spazia fino al Vezzena

Inoltre, sarà davvero interessante durante il vostro soggiorno in altopiano, fare visita all'Osservatorio Astronomico di Asiago in località Pennar, a pochi minuti dal centro di Asiago! Ogni giorno, anche nel week end, vengono organizzati incontri anche per famiglie con bambini, per far conoscere il mondo astronomico.